lunedì 3 febbraio 2014
Fin dall'antichità, numerose civiltà hanno utilizzato le piante (e gli oli da esse prodotti) per scopi religiosi, medicinali e cosmetici; una delle prime forme di aromaterapia fu, probabilmente, l'aspirazione dei fumi prodotti dalla combustione delle piante per cacciare gli spiriti maligni dal corpo della persona malata.
E oggigiorno?
Si possono utilizzare in tanti modi diversi e continuano a far parte della nostra vita quotidiana apportando benefici alla salute, all'umore e all'ambiente, grazie alle molteplici proprietà che li contraddistingono.
Mille ricette e mille usi diversi: quali sono i vostri?
La serata è un invito aperto a tutti a partecipare e intervenire e in particolare a chi - appassionato, esperto, professionista o semplice curioso dell'argomento - voglia arricchirci con le proprie conoscenze e la propria esperienza.
Per coordinarci al meglio, se si desidera intervenire, gentilmente confermare scrivendo a fragas@live.it
Per partecipare all'evento, è necessario iscriversi all'Associazione Spiazzi (tessera socio ordinario 3 euro).
SERATA DEI SAPERI CONDIVISI: GLI OLI ESSENZIALI.
giovedi 6 febbraio ore 20,30
presso la sede di Spiazzi, Castello 3865, Venezia
Pubblicato da
spiazzi verdi
alle
16:39
0
commenti
Etichette:
ambiente,
beauty,
benessere,
lavanda,
melissa,
neroli,
oli essenziali,
profumo,
ricette,
rosmarino,
salute,
sapere condiviso,
scambio,
spiazzi,
spiazziverdi,
teatre oil


Iscriviti a:
Post (Atom)